Incontri di studio



Associazione Canonistica Italiana
GRUPPO  ITALIANO  DOCENTI   DI DIRITTO  CANONICO


LI INCONTRO DI STUDIO

I BENI TEMPORALI DELLA CHIESA PER L’EVANGELIZZAZIONE OGGI


Villa Cagnola
Via Guido Cagnola, 21 – 21045- Gazzada Schianno (VA)
tel. 0332/1614000
www.villacagnola.com  e-mail: info@villacagnola.it



30 giugno - 4 luglio 2025


«Il Signore rispose: "Qual è dunque l'amministratore fedele e saggio, che il Signore porrà a capo della sua servitù, per distribuire a tempo debito la razione di cibo? Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà al suo lavoro. In verità vi dico, lo metterà a capo di tutti i suoi averi» (Lc 12, 42-44). «Come l’amministratore fedele e prudente ha il compito di curare attentamente quanto gli è stato affidato, così la Chiesa è consapevole della responsabilità di tutelare e gestire con attenzione i propri beni, alla luce della sua missione di evangelizzazione e con particolare premura verso i bisognosi. In special modo, la gestione dei settori economico e finanziario della Santa Sede è intimamente legata alla sua specifica missione, non solo al servizio del ministero universale del Santo Padre, ma anche in relazione al bene comune, nella prospettiva dello sviluppo integrale della persona umana».
FRANCESCO, Lettera apostolica in forma di motu proprio, Fidelis dispensator et prudens, 24 febbraio 2014.



PROGRAMMA
Lunedì 30 giugno

Ore 16.30

"Beni temporali della Chiesa: dimensione economica ed evangelizzazione"
Rel. Prof. Antonio Foderaro
Decano della Sezione S. Tommaso d’Aquino
della Pontifica Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale


Martedì 1 luglio

Mattino

"Il formarsi dell’attuale patrimonio ecclesiastico in Italia"
Rel. Prof. Mario Taccolini
Docente nella Facoltà di Scienze Politiche e Sociali
dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

"Gestione delle risorse: corresponsabilità e trasparenza"
Rel. Prof. Jesus Miñambres
Docente nella Facoltà di Diritto Canonico
della Pontificia Università della Santa Croce

Pomeriggio

"Presidenza della comunità ed amministrazione delle sue risorse:
inscindibilità di un legame?"
Rel. Prof. Matteo Visioli
Docente nella Facoltà di Diritto Canonico
della Pontificia Università Gregoriana


Mercoledì 2 luglio

Mattino

"Formazione del clero e degli altri operatori in campo economico"
Rel. Don Enrico Massignani
Sottosegretario Aggiunto del Dicastero per il Clero

Pomeriggio

"Criteri per la valorizzazione e dismissione del patrimonio immobiliare ecclesiale"
Rel. Prof. Alessandro Aste
Docente nella Facoltà di Diritto Canonico S. Pio X di Venezia

"Delitti canonici in materia economica ed amministrativa"
Rel. Prof. Pierpaolo Dal Corso
Vicepreside della Facoltà di Diritto Canonico S. Pio X di Venezia
Giovedì 3 luglio

Mattino

"Beni della Chiesa e riforma del Terzo Settore in Italia"
Rel. Prof. Paolo Cavana
Docente nel Dipartimento di Giurisprudenza Economia Politica
e Lingue moderne dell’Università LUMSA di Roma.

"Sovvenire alle necessità della Chiesa: un bilancio italiano"
Rel. Mons. Mauro Rivella
Vicario episcopale per gli affari economici dell’Arcidiocesi di Torino

Pomeriggio

"Gestione del patrimonio immobiliare e funzionale degli IVC/SVA"
Rel. Suor Annunziata Remossi
Capo Ufficio nel Dicastero per gli Istituti
di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica







ASSEMBLEA DEL G.I.D.D.C.






Venerdì 4 luglio

"Nota in ordine alle vicende estintive e modificative delle Parrocchie"
Rel. Don Gianluca Marchetti
Sottosegretario della Conferenza Episcopale Italiana







Chiusura del
"LI Incontro di Studio"


Per iscrizioni: inviare all’indirizzo di posta elettronica mmosconi@inwind.it la richiesta di partecipazione, precisando:
  - nome e cognome:
  - luogo e data di nascita:
  - indirizzo (comprensivo di telefono):
  - giorno di arrivo
  - giorno di partenza
NB: precisare nel giorno di arrivo e di partenza se prima o dopo i pasti (prima/dopo pranzo, oppure prima/dopo cena)

Per raggiungere la sede dell’Incontro di studio:
dalle autostrade: autostrada A 8 Milano-Varese, direzione Varese, uscita Gazzada Schianno (2 chilometri);
con il treno: linea ferroviaria Milano-Varese, fermata Gazzada Schianno (circa 10 minuti a piedi);
con l’aereo: Aeroporto di Malpensa (circa 30 chilometri)

Per i costi: quota d’iscrizione e cartella (obbligatori per tutti i partecipanti): € 110; quota diaria per il soggiorno: € 85.

Per Informazioni sulla casa: www.villacagnola.com;, tel. 0332/1614000; e-mail: info@villacagnola.it

Per informazioni sull’Incontro di Studio: mmosconi@inwind.it