Incontri di studio



Associazione Canonistica Italiana
GRUPPO  ITALIANO  DOCENTI   DI DIRITTO  CANONICO


XLVIII INCONTRO DI STUDIO
EVANGELIZZAZIONE E MISSIONE
NELLA RIFORMA DELLA CHIESA

Hotel Park Des Dolomites
Via Roma, 81 - 32040 - Borca di Cadore (BL)
tel. 0436 / 890356 - fax 0436 / 9408
www.parkdesdolomites.it  e-mail: info@parkdesdolomites.it



27 giugno - 1 luglio 2022





«Nel tema che guida i vostri lavori di questi giorni, la parola che risalta è missione […] Apprezzo questa scelta, sintonizzata con l’orientamento fondamentale della Chiesa, alla quale il Signore Risorto ha impresso il dinamismo di “uscita” per l’evangelizzazione, che coinvolge ogni cristiano e ogni comunità (cfr Evangelii gaudium, 20). La missione ha anche ispirato la redazione del nuovo documento per la Curia Romana. […] Solo vorrei sottolineare un aspetto essenziale della testimonianza di San Gaetano: la riforma deve incominciare da sé stessi. […]. Questa è la strada: cominciare da sé stessi a vivere più a fondo e coerentemente il Vangelo. Tutti i santi ci indicano questa via. Sono loro i veri riformatori della Chiesa. O meglio: è lo Spirito Santo che forma e riforma la Chiesa, e lo fa mediante la Parola di Dio e mediante i santi, che mettono in pratica la Parola nella loro vita. Sempre cominciare da sé»
(FRANCESCO, Discorso ai partecipanti al capitolo generale dell’ordine dei chierici regolari teatini, 15 gennaio 2022)



PROGRAMMA
Lunedì 27 giugno

Ore 16.00
"Evangelizzazione e Missione nella riforma della Chiesa
dal Vaticano II alla Fratelli Tutti"
Rel. Prof. Sandra Mazzolini
Docente nella Facoltà di Missiologia
della Pontificia Università Urbaniana


Martedì 28 giugno

Mattino
"Dal diritto missionario a un diritto (tutto) missionario"
Rel. Prof. Vincenzo Mosca
Docente nella Facoltà di Diritto Canonico
della Pontificia Università Urbaniana


Pomeriggio
"Istituti giuridici di una Chiesa sinodale che evangelizza"
Rel. Prof. Emilie Kouveglo
Docente nella Facoltà di diritto canonico
della Pontificia Università Lateranense

"L’azione missionaria della Chiesa nel CIC"
Rel. Prof. Jean Yawovi Attila
Docente nella Facoltà di Diritto Canonico
della Pontificia Università Urbaniana


Mercoledì 29 giugno

Mattino

"Evangelizzazione e missione: l’impegno dei laici"
Rel. Prof. Linda Ghisoni
Sotto-Segretario del Dicastero
per i Laici, la Famiglia e la Vita

"I carismi e la nuova evangelizzazione nel magistero di Papa Francesco.
Questioni problematiche aperte"
Rel. Prof. Andrea D’Auria
Docente nella Facoltà di Diritto Canonico
della Pontificia Università Urbaniana

Pomeriggio
"La missione in una società multiculturale: profili canonistici"
Rel. S.E. Mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
Arcivescovo di Gorizia
Giovedì 30 giugno

Mattino
"Evangelizzazione e mezzi di comunicazione sociale"
Rel. Prof. Jordi Pujol
(Docente nella Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale
della Pontificia Università della Santa Croce)
Resp. Prof. Marino Mosconi
(Docente di diritto canonico nella Facoltà Teologica
dell’Italia Settentrionale)



Pomeriggio
"L’evangelizzazione delle genti nel CCEO"
Rel. Prof. Paolo La Terra
Cancelliere della Diocesi di Ragusa






ASSEMBLEA DEL G.I.D.D.C.






Venerdì 1 luglio

"Le convenzioni per la cooperazione missionaria tra le Chi"
Rel. Mons. Roberto Malpelo
Sottosegretario della Conferenza Episcopale Italiana








Chiusura del
"XLVIII Incontro di Studio"


Per iscrizioni: inviare all’indirizzo di posta elettronica mmosconi@inwind.it la richiesta di partecipazione , precisando:
  - nome e cognome:
  - luogo e data di nascita:
  - indirizzo (comprensivo di telefono):
  - giorno di arrivo (anche se precedente all’inizio dell’incontro):
  - giorno di partenza (anche se successivo alla conclusione dell’incontro):
NB: precisare nel giorno di arrivo e di partenza se prima o dopo i pasti (prima/dopo pranzo, oppure prima/dopo cena)

Per raggiungere la sede dell’Incontro di studio: dalle autostrade: autostrada A 27, uscita Longarone direzione Cortina, la casa si trova tra Borca di Cadore e San Vito; dall’aeroporto “Marco Polo” di Venezia o dall’aeroporto di Treviso per autobus o ferrovia; dalla ferrovia: arrivare alla stazione Calalzo Pieve di Cadore, quindi prendere l’autobus di linea in direzione Cortina, scendere alla fermata Dolomiti Pio X, oppure: dalla stazione di Venezia-Mestre (2h) o dalla stazione di Bologna (4h), con il servizio di Corriere Gran Turismo.

Per i costi: quota d’iscrizione e cartella (obbligatori per tutti i partecipanti): € 110; quota diaria per il soggiorno: € 80.

Per Informazioni sulla casa: www.parkdesdolomites.it

Per informazioni sull’Incontro di Studio: mmosconi@inwind.it