| Lunedì 3 luglio 
 Ore 16.00
 "La potestà giudiziaria del Vescovo in prospettiva ecclesiologica e ministeriale"
 Rel. prof. Giacomo Canobbio
 Docente di Teologia sistematica nella Facoltà Teologica
 dell’Italia Settentrionale
 
 
 Martedì 4 luglio
 
 Mattino
 "L’esercizio della potestà giudiziaria da parte del Vescovo nella storia: punti nodali"
 Rel. prof. Alessandro Recchia
 Docente nella Facoltà di diritto canonico
 della Pontificia Università Urbaniana
 
 
 Pomeriggio
 "La preparazione della causa di nullità nel contesto della pastorale familiare unitaria"
 Rel. prof. Héctor Franceschi
 Docente nella Facoltà di diritto canonico
 della Pontificia Università della Santa Croce
 
 "La scelta della via processuale"
 Rel. prof. Alessandro Giraudo
 Docente di diritto canonico nella Facoltà Teologica
 dell’Italia Settentrionale – Sezione parallela di Torino
 
 
 Mercoledì 5 luglio
 
 Mattino
 
 "La riforma del processo matrimoniale canonico. Osservazioni e questioni aperte"
 Rel. prof. Geraldina Boni
 Docente di diritto canonico ed ecclesiastico nel dipartimento
 di scienze giuridiche dell’Università di Bologna
 
 "Il processo ordinario dopo la riforma"
 Rel. mons. Erasmo Napolitano
 Vicario giudiziale del Tribunale ecclesiastico regionale campano
 
 Pomeriggio
 "Esecutività della sentenza e impugnazione"
 Rel. prof. Adolfo Zambon
 Docente nella Facoltà di diritto canonico S. Pio X di Venezia
 | Giovedì 6 luglio 
 Mattino
 Tavola Rotonda: Il motu prorpio Mitis Iudex Dominus Iesus
 e alcune attese sul processo canonico per le cause di dichiarazione di nullità
 dei matrimoni (brevità; prossimità; gratuità): un primo confronto
 S.E. mons. Andrea Migliavacca: Vescovo di San Miniato
 prof. Francesco Catozzella: Avvocato Rotale
 mons. Ettore Signorile: Vicario giudiziale del Tribunale ecclesiastico regionale piemontese
 prof. Luigi Sabbarese, moderatore: Decano della Facoltà di diritto canonico
 della Pontificia Università Urbaniana
 
 
 Pomeriggio
 "Lo svolgimento del processus brevior"
 Rel. mons. Paolo Bianchi
 Vicario giudiziale del Tribunale ecclesiastico regionale lombardo
 
 
 
 
 
 
 
 
 ASSEMBLEA DEL G.I.D.D.C.
 
 
 
 
 
 Venerdì 7 luglio
 
 "La questione delle norme amministrative della CEI
 relative ai Tribunali ecclesiastici"
 Rel. mons. Giuseppe Baturi
 Direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi giuridici
 della Conferenza Episcopale Italiana
 
 
 
 
 
 
 
 
 Chiusura del
 "XLIV Incontro di Studio"
 |